Archivi categoria: Zanicartestoria

Visita Guidata DOM. 10 GIUGNO con iscrizione

Logo AAP alta qualità 2

c-Timbro1

logo comune zanica medio trasparente2

Parrocchia di

Associazione Anziani e Pensionati

San Nicolò Vescovo Zanica

Comune di Zanica

 

DOMENICA 10 giugno 2018 - ore 14.30

IL​​ ​​ GRUPPO​​ ​​ ZANICARTESTORIA​​ ​​ DELL’ASSOCIAZIONE​​ ​​ ANZIANI​​ ​​ E​​ ​​ PENSIONATI​​ ​​ DI​​ ​​ ZANICA​​ ​​ PROPONE ​​​​ UNA​​ ​​ VISITA​​ ​​ GUIDATA​​ ​​ A:

Il Palazzo Vecchio, oggi sede del municipio, è posto lungo il lato sud-est del complesso e si sviluppa dando continuità alla struttura fortificata preesistente. Il palazzo , esempio di architettura manierista risalente alla seconda metà del Cinquecento si presenta solido e impostato su due ali, con la tipica forma ad L. All'interno delle sale situate al pian terreno che ora ospitano gli uffici comunali, si possono ammirare sui soffitti affreschi del 1675 opera del Meda. Uno scalone a tre rampe, dalle pareti interamente affrescate di gusto rococò, porta al piano nobile​​ ….​​ la Sala del Trono,​​ ricca di statue affrescate datate 1675, era probabilmente in origine destinata a ricevimenti o eventi ufficiali​​ …..si giunge nell'attigua Sala dell'Innominato, l'ambiente di maggiori dimensioni, di notevole pregio sono i soffitti di legno​​ …….

Potremo poi visitare alcune chiese che ci saranno cortesemente indicate.

  • Ritrovo:​​ ore 14.15 presso la biglietteria

  • costo:​​ ​​ per ingresso di gruppo al palazzo​​ ​​ –​​ pagamento in loco ​​​​ 

  • guide locali proloco

*​​ La visita si svolgerà solo al raggiungimento di un numero minimo di 20 partecipanti.

*​​ Per partecipare​​ è​​ obbligatoria la prenotazione almeno entro il 18 maggio 2018​​ ​​ lasciando nomi partecipanti, e-mail e numero telefonico contattando:

 

Associazione Anziani e Pensionati di Zanica – Via Fiume, 2 – tel. 035670507 CHIEDERE DI EUGENIA (mercoledì e venerdì ore 14:00 – 16:00) ​​ O ​​ inviando e-mail a​​ info@associazioneanzianizanica.com ​​​​ O ​​ contattare Maura ​​ 3480521742

 

*​​ Agli​​ iscritti perverrà promemoria con dettagli organizzativi e ritrovo

*​​ Per informazioni consultare sito ASSOCIAZIONE ANZIANI ZANICA​​ / GRUPPOZANICARTESTORIA

BRIGNANO Gera d’Adda

 

brigna12

images1

2Interno-Palazzo-Visconti-Brignano-Gera-dAdda-380x250

-con il patrocinio della Parrocchia e dell’Amministrazione Comunale di Zanica-

 

ATTENZIONE: LA VISITA E’ STATA PRENOTATA E ALTRE PERSONE POSSONO  ANCORA ISCRIVERSI, AVRA’ DURATA DI CIRCA 90 min.

Visita Guidata di DOMENICA 20 MAGGIO

Logo AAP alta qualità 2

c-Timbro1

logo comune zanica medio trasparente2

Parrocchia di

Associazione Anziani e Pensionati

San Nicolò Vescovo Zanica

Comune di Zanica

 

DOMENICA 20 maggio 2018 - ore 14.30

IL​​ ​​ GRUPPO​​ ​​ ZANICARTESTORIA​​ ​​ DELL’ASSOCIAZIONE​​ ​​ ANZIANI​​ ​​ E​​ ​​ PENSIONATI​​ ​​ DI​​ ​​ ZANICA​​ ​​ PROPONE ​​​​ UNA​​ ​​ VISITA​​ ​​ GUIDATA​​ ​​ A:

ZANICA

“Dalla ​​ Parrocchiale alla Chiesetta della Madonna dei Campi”​​ 

Maria, rappresentata con il Bambino in un affresco del cinquecento che poteva trovarsi sulla facciata sud della chiesa, forse accompagnando un porticato che conduceva al vecchio Cimitero …….

​​ Maria, donna di fede, accoglie il Messaggio …..​​ 

Maria, madre radiosa, insieme a Giuseppe presenta con orgoglio il loro figlio a quanti giungono a Betlemme per visitarli …….

Maria, figlia di Anna ….

 

  • Ritrovo:​​ ore 14.30 alla chiesa Parrocchiale di San Nicolò, per le ore 15.40 ci sposteremo alla chiesetta sussidiaria della Madonna dei Campi​​  ​​​​ (​​ 1500m. circa, lungo​​ via​​ Comunnuovo, da raggiungere con mezzi propri)

  • Ingresso libero

 

*​​ Per informazioni consultare sito  ​​​​ ASSOCIAZIONE ANZIANI ZANICA​​ /​​ ​​ GRUPPOZANICARTESTORIA  ​​ ​​​​ 

 ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ 

Immagine4 ​​​​ 03-ann ​​ ​​​​ 

nativitàDSC_8167

-con il patrocinio della Parrocchia e dell’Amministrazione Comunale di Zanica-

 

STORIA

GRUPPO ZANICARTESTORIA

dell’ASSOCIAZIONE ANZIANI E PENSIONATI

di ZANICA

Nel 2004 un gruppo di volontari viene invitato dall’Amministrazione Comunale e dalla Parrocchia a mantenere la conoscenza delle opere studiate nella pubblicazione : ZANICA ARTE e STORIA nella Parrocchiale XVI – XVII secolo, di Alessandra Di Gennaro CORPONOVE  ED. 2004, un’ attenta ricerca storica, bibliografica, artistica, fotografica di opere conservate nel Museo Parrocchiale.

Nel 2006 il gruppo per la prima volta accompagna a visite guidate ad alcune opere della Chiesa e delle Sagrestie. I consensi ottenuti ci hanno stimolato a proseguire l’esperienza coinvolgendo realtà locali e le scuole.

Nel 2010 viene pubblicato un secondo volume : ZANICA ARTE e STORIA nella Parrocchiale XVIII – XIX secolo, di Alessandra Di Gennaro CORPONOVE ED.2010, che porta nuove competenze.

Dal 2016 rappresentiamo un gruppo culturale dell’Associazione Anziani e Pensionati di Zanica che continua a mantenere, conoscere e promuovere il patrimonio del Museo d’Arte Sacra della Parrocchiale. Inoltre si dedica a raccogliere notizie, ricordi e curiosità di arte , di storia, di tradizioni del nostro territorio.

Come volontari del GRUPPO ZANICARTESTORIA accompagnamo a visite guidate del Museo d’Arte Sacra, collaboriamo ad eventi locali e a progetti della scuola primaria, promoviamo visite a musei e a realtà di interesse storico artistico .

per contatti : Assaciazione Anziani e Pensionati di Zanica – via Fiume,2 – tel. 035 670507 –    mail. info@associazioneanzianizanica.com

PROGRAMMA VISITE GUIDATE – anno 2018

Logo AAP alta qualità 2

c-Timbro1

logo comune zanica medio trasparente2

Parrocchia di

Associazione Anziani e Pensionati

San Nicolò Vescovo Zanica

Comune di Zanica

 

IL​​ ​​ GRUPPO​​ ​​ ZANICARTESTORIA​​ ​​ DELL’ASSOCIAZIONE​​ ​​ ANZIANI​​ ​​ E​​ ​​ PENSIONATI

PROPONE​​ ​​ UN​​ ​​ CALENDARIO​​ ​​ DI​​ ​​ VISITE​​ ​​ GUIDATE​​ –​​ ANNO​​ 2018

 

Domenica

20​​ MAGGIO

ZANICA

Ore 14:30

 

Ingresso libero

“Dalla Parrocchiale alla Madonna dei Campi”

Attraverso l’osservazione​​ di varie rappresentazioni di Maria, racconteremo la storia della Parrocchiale, successivamente dirigeremo alla chiesetta sussidiaria dedicata alla Vergine e a S. Anna

Domenica

10 GIUGNO

BRIGNANO

Ore 14:30

Prenotazione entro 18 maggio

 

Visita guidata al Palazzo Visconteo a cura della Proloco.

A seguire potremo osservare alcune Chiese del Comune d Brignano

Domenica

24 GIUGNO

COLOGNO AL SERIO

Ore 14:30

Prenotazione entro 15 giugno

 

Visita guidata​​ alla Rocca,​​ al borgo storico, alla​​ Chiesa Parrocchiale dedicata a S. Maria Assunta

Domenica

1 LUGLIO

CAMERATA CORNELLO

Ore 10:00

Prenotazione entro 20 giugno

 

Visita guidata​​ -​​ al mattino​​ -​​ all’antico borgo ed al museo dei Tasso di Camerata Cornello per poi liberamente godere il paesaggio di questo gioiello della Valle Brembana

Domenica

9 SETTEMBRE

ROMANO DI LOMBARDIA

Ore 14:30

Prenotazione entro 31 agosto

 

….da borgo romanico a ricco feudo di potenti casati. Nelle numerose chiese si possono apprezzare opere dei maggiori artisti che tra il​​ XVI e XVIII sec. operarono nella bergamasca……

Domenica

7 OTTOBRE

BERGAMO ALTA

Ore 14:30

Prenotazione entro 28 settembre

 

“Le Mura di Bergamo patrimonio dell’Unesco”

Da Piazzale Sant’Agostino seguendo il Baluardo della Fara, fino a Porta San Lorenzo

 

Domenica

4 NOVEMBRE

STEZZANO

Ore 14:30

Prenotazione entro 24 ottobre

 

Visita guidata alla Chiesa Parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista. Potremo poi essere accolti ad osservare alcuni ambienti di Villa Zanchi

Domenica

2 DICEMBRE

ZANICA

Ore 14:30

 

Ingresso libero

 

In occasione della ricorrenza del nostro Patrono verranno illustrate opere a lui dedicate

 

  • Per​​ partecipare​​ è obbligatoria l’iscrizione​​ lasciando​​ nomi​​ partecipanti,​​ telefono,​​ e-mail​​ presso:

Associazione​​ ​​ Anziani e Pensionati​​ - via Fiume,​​ 2​​ -​​ tel. 035 670507​​ – chiedere di​​ EUGENIA​​  mercoledì e venerdì ore 14:00-16:00;​​ 

​​ o usando​​ e-mail​​ info@associazioneanzianizanica.com​​ o contattare​​ Maura:​​ 3480521742​​ 

  • Le visite si svolgeranno solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

  • Agli iscritti perverrà promemoria con dettagli organizzativi e ritrovo.

  • Costo: ingresso / guida direttamente in loco.

  • Per informazioni​​ e​​ dettagli​​ consultare​​ sito​​ ASSOCIAZIONE ANZIANI ZANICA / GRUPPO ZANICARTESTORIA.

 

-​​ con il patrocinio della Parrocchia e dell’Amministrazione Comunale di Zanica​​ -

presentazione GRUPPO ZANICARTESTORIA

GRUPPO ZANICARTESTORIA

dell’ASSOCIAZIONE ANZIANI E PENSIONATI

di ZANICA

Nel 2004 un gruppo di volontari viene invitato dall’Amministrazione Comunale e dalla Parrocchia a mantenere la conoscenza delle opere studiate nella pubblicazione : ZANICA ARTE e STORIA nella Parrocchiale XVI – XVII secolo, di Alessandra Di Gennaro CORPONOVE  ED. 2004, un’ attenta ricerca storica, bibliografica, artistica, fotografica di opere conservate nel Museo Parrocchiale.

Nel 2006 il gruppo per la prima volta accompagna a visite guidate ad alcune opere della Chiesa e delle Sagrestie. I consensi ottenuti ci hanno stimolato a proseguire l’esperienza coinvolgendo realtà locali e le scuole.

Nel 2010 viene pubblicato un secondo volume : ZANICA ARTE e STORIA nella Parrocchiale XVIII – XIX secolo, di Alessandra Di Gennaro CORPONOVE ED.2010, che porta nuove competenze.

Dal 2016 rappresentiamo un gruppo culturale dell’Associazione Anziani e Pensionati di Zanica che continua a mantenere, conoscere e promuovere il patrimonio del Museo d’Arte Sacra della Parrocchiale. Inoltre si dedica a raccogliere notizie, ricordi e curiosità di arte , di storia, di tradizioni del nostro territorio.

Come volontari del GRUPPO ZANICARTESTORIA accompagnamo a visite guidate del Museo d’Arte Sacra, collaboriamo ad eventi locali e a progetti della scuola primaria, promoviamo visite a musei e a realtà di interesse storico artistico .

per contatti : Assaciazione Anziani e Pensionati di Zanica – via Fiume,2 – tel. 035 670507 –    mail. info@associazioneanzianizanica.com

 

L’apparato del TRIDUO DEI MORTI a Zanica

  ….un allestimento ottocentesco, interamente in legno, si erge  dall’altare nascondendo l’intera zona absidale. Nella parte centrale una serie di colonne simula un tempio, con al centro un oculo circondato da un’appariscente luminosa raggiera…

DOMENICA 25 FEBBRAIO 2018 dalle ore 14,30 alle ore 16

PRESENTAZIONE DELL’IMPIANTO

DELL’APPARATO DEL TRIDUO DEI MORTI

Chiesa Parrocchiale San Nicolò di Zanica

a cura del gruppo ZANICARTESTORIA

-ingresso libero-

Accademia Carrara: mostra 2018 Raffaello

SALVE,  EVIDENZIAMO UN’INIZIATIVA DELLA FONDAZIONE ACCADEMIA CARRARA CHE APRIRA’ IL NUOVO ANNO 2018 : Raffaello e l’eco del mito

Carla e Maura restano disponibili a fornire indicazini per accedere alla mostra.

un cordiale augurio di Buone Feste!

 

Raffaello​​ è il protagonista del nuovo progetto di Fondazione Accademia Carrara di Bergamo. Un’esposizione che, a partire dal dipinto del​​ San Sebastiano​​ conservato in Carrara, approfondisce le opere e il mito cresciuto attorno al genio di Urbino in particolare nell’Ottocento, ma che ha affascinato, in forme diverse, artisti a noi vicini, dalle Avanguardie d’inizio Novecento fino a oggi.

 

​​ IL GRUPPO ZANICARTESTORIA​​ 

​​ DELL'ASSOCIAZIONE ANZIANI E PENSIONATI DI ZANICA

 

​​ DOMENICA 11 FEBBRAIO 2018 ore 15​​  ​​ ​​​​ propone una visita guidata di 70 minuti circa, condotta da​​ Arch. Dott.​​ Valter Nava.

Acquistando il biglietto entro il 31 dicembre 2017 ed effettuando la visita entro il 28 febbraio 2018 è possibile usufruire di​​ una eccezionale​​ tariffa agevolata​​ che​​ comprende​​ il​​ biglietto di entrata alla mostra “ Raffaello e L’Eco del Mito”, la prevendita, gli auricolari​​ e la visita guidata.

Il presente volantino per promuovere l’ importante ed unica iniziativa.

 

 

Gli​​ interessati possono​​ contattarci ai seguenti numeri telefonici:

Associazione Anziani e Pensionati di Zanica – Via Fiume, 2 – tel. 035670507 (mercoledì e venerdì ore 14:00 – 16:00)

 

Carla: 3287684174 (pomeriggio) ​​ ​​ Maura: 3480521742

Mail: zanicartestoria@virgilio.it